Convegno, 23-24 ottobre 2025
“La disciplina di parte generale dei contratti per l’impresa”

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova è lieto di partecipare al convegno “La disciplina di parte generale dei contratti per l’impresa”, organizzato dall’Università degli Studi di Milano e dall’Università degli Studi di Brescia, che si terrà nelle giornate del 23 e 24 ottobre 2025. In particolare, parteciperà alla tavola rotonda della prima sessione mattutina del 23 ottobre 2025 presso l’Università degli Studi di Milano, e presiederà la seconda sessione del convegno della medesima giornata.

Convegno, 10 e 11 ottobre 2025
“Comparazione e Diritto Nuovo”

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà da remoto al convegno dal titolo “Comparazione e Diritto Nuovo” organizzato dall’Università di Trento con una relazione dal titolo “La comparazione tra le prassi contrattuali creative di nuovi diritti”, che terrà in data 10 ottobre 2025 ore 14,30.

Convegno, 8 ottobre 2025
“Strumenti giuridici per la pianificazione del passaggio generazionale”

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova è lieto di partecipare al convegno “Strumenti giuridici per la pianificazione del passaggio generazionale”, organizzato dalla Commissione Giustizia Civile dell’Ordine degli Avvocati di Milano con una relazione dal titolo “Il valore attuale del divieto dei patti successori nel passaggio generazionale del patrimonio, che si terrà in data 8 ottobre 2025 ore 14,30.

Nuova Pubblicazione:
Giorgio De Nova, Codice civile e leggi collegate, Zanichelli, 2025

Convegno: 18 giugno 2025
“Assetti adeguati nel Codice della Crisi”

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova, nell’ambito del Ciclo di incontri in tema di assetti adeguati, terrà una relazione dal titolo “I rimedi sul piano contrattuale in caso di violazione dell’obbligo di istituire assetti adeguati”, che si terrà presso la Biblioteca Ambrosoli nel Palazzo di Giustizia in data 18 giugno 2025 dalle ore 14,30 alle ore 17,30.

Convegno, 22 e 23 maggio 2025
“Rileggere i "classici" del diritto civile italiano (1940-1947)”

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà al convegno dal titolo “Rileggere i “classici” del diritto civile italiano (1940-1947)” presso l’Università Sapienza di Roma e presiederà i lavori della giornata del 22 maggio 2025.

Webinar Zoom: 19 maggio 2025
“Litigation funding. Nuovi strumenti di finanziamento dei contenziosi”

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà al webinar intitolato  “Litigation funding. Nuovi strumenti di finanziamento dei contenziosi organizzato dalla Commissione Rapporti Internazionali dell’Ordine degli Avvocati di Milano, che si terrà via zoom in data 19 maggio 2025 dalle ore 14,00 alle ore 17,30.

Convegno: 14 maggio 2025
“Profili particolari o non indagati della cessione d’azienda”

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà al convegno intitolato  “Profili particolari o non indagati della cessione d’azienda organizzato dalla Commissione Civile dell’Ordine degli Avvocati di Milano, convegno che si terrà presso la Biblioteca Ambrosoli nel Palazzo di Giustizia in Milano in data 14 maggio 2025 dalle ore 14,30 alle ore 17,30.

Convegno: 24 marzo 2025
“Trento e il Diritto Comparato Nel pensiero di Rodolfo Sacco”

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà on line al convegno “Trento e il Diritto Comparato. Nel pensiero di Rodolfo Sacco”, che si terrà in presenza il 24 marzo 2025 alle ore 9.00  presso la Sala Conferenze “Fulvio Zuelli” della Facoltà di Giurisprudenza nell’Università di Trento.

Convegno: 20 marzo 2025
“La qualità prevalente per la scelta dell’arbitro”

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà al convegno on line che si terrà il 20 marzo 2025  intitolato “La qualità prevalente per la scelta dell’arbitro” organizzato dal Comitato italiano dell’arbitrato.

Convegno: 13 marzo 2025
“Impresa. Giustizia Civile. Arbitrato. Quali prospettive?”

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà al convegno che si terrà il 13 marzo 2025 alle ore 9,15 a Torino  intitolato “Impresa. Giustizia Civile. Arbitrato. Quali prospettive?” organizzato dalla Camera Arbitrale del Piemonte.

II Congreso Internacional - “40 Aniversario del Código civil de 1984”
Lima, 14, 15 y 16 noviembre 2024

Il Prof. Avv. Giorgio De Nova parteciperà da remoto via zoom al II Congreso Internacional – “40 Aniversario del Código civil de 1984”, Lima, 14, 15 y 16 noviembre 2024 con un intervento previsto il 14 novembre alle ore 16:00 italiane. Tema della sua relazione è “La condizione apposta ad un singolo patto”.  Il convegno è organizzato dal Prof. Jose Leyva Saavedra e dall’Universidad Nacional Mayor de San Marcos.

Convegno: martedì 15 ottobre 2024
“Liberi pensieri sui patti parasociali, patto di voto corporativo opponibile alla società, norme derogabili e inderogabili, voting trust, patto a effetti obbligatori e a effetti reali”

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore all’evento organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano “Liberi pensieri sui patti parasociali, patto di voto corporativo opponibile alla società, norme derogabili e inderogabili, voting trust, patto a effetti obbligatori e a effetti reali”, che si terrà in presenza il 15 ottobre 2024 alle ore 15 in Milano presso la Biblioteca “Avv. Giorgio Ambrosoli”- Palazzo di Giustizia.

Nuova pubblicazione:
Giorgio De Nova, Il Sale Purchase Agreement: un contratto commentato, Giappichelli, 2024
- V Edizione, aggiornata e ampliata

Nuova Pubblicazione:
Giorgio De Nova, Codice civile e leggi collegate, Zanichelli, 2024

Giornata di Studi Giuridici in ricordo dell’Avv. Bruno Lucchini: Bergamo, 10 giugno 2024

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore al convegno “Giornata di Studi Giuridici in ricordo dell’Avv. Bruno Lucchini”, che si terrà il 10 giugno 2024 ore 14,30 in Bergamo presso la Sala Sestini, Via Petrarca 10.

Webinar “Nuovi profili del contratto di acquisizione di partecipazioni societarie - sole remedy clause, polizze assicurative W&I, reservation of voting right clause, e patti di rinuncia all’azione di responsabilità”: lunedì 27 maggio 2024

L’avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore  al Webinar “Nuovi profili del contratto di acquisizione di partecipazioni societarie – sole remedy clause, polizze assicurative W&I, reservation of voting right clause, e patti di rinuncia all’azione di responsabilità” organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano attraverso la Fondazione Forense che si terrà via Zoom in data 27 maggio 2024 dalle ore 14,30 alle 17,30. In particolare, tratterà il tema: “La clausola di sole remedy nel Sale and Purchase Agreement”. 

Seminario di Studi in onore di Carlo Granelli: Pavia, 9-11 maggio 2024
Il diritto vivente tra legge e giurisprudenza - In onore di Carlo Granelli

L’avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà al Seminario e chiuderà i lavori della tavola rotonda sul tema “I confini attuali dell’autonomia privata”  nella giornata di venerdì 10 maggio (ore 14:30-19,00) presso l’Università degli Studi di Pavia- Aula Foscolo.

XVII Seminario Internacional  “La renegociación, resolución y rescisión de contratos”:
25 e 26 gennaio 2024

Il Prof. Avv. Giorgio De Nova parteciperà da remoto come relatore al XVII Seminario Internacional  “La renegociación, resolución y rescisión de contratos”, che si terrà a Lima il 25 e 26 gennaio 2024 con un intervento il 25 gennaio 2024 alle ore 15:00 italiane.

“Il Contratto” di Rodolfo Sacco e Giorgio De Nova nella sua traduzione in francese

Il 30 novembre 2023 alle ore 17.30 sarà presentata a Torino presso la biblioteca di Palazzo Capris la traduzione in francese de “Il Contratto”, il capolavoro del mio Maestro, Rodolfo Sacco.

Il contratto alieno

Cass. 25 luglio 2023, n. 22375 recepisce il contratto alieno.

Tavola rotonda: 27 giugno 2023

L’avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà alla tavola rotonda che si terrà all’assemblea di Assifact il 27 giugno 2023.

Nuova Pubblicazione:
Giorgio De Nova, Codice civile e leggi collegate, Zanichelli, 2023

Convegno 7 giugno 2023:
Giornata di Studi Giuridici in ricordo dell’Avv. Bruno Lucchini

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore al convegno “Giornata di Studi Giuridici in ricordo dell’Avv. Bruno Lucchini” che si terrà il 12 giugno 2023 ore 14,30 in Bergamo presso la Sala Mosaico ex Borsa Merci, Via Petrarca, 10.

Webinar “Arbitrato fondamenti e tecniche”: 7 giugno 2023

L’avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore al Webinar “ Arbitrato fondamenti e tecniche”, organizzato dalla Camera Arbitrale di Milano, che si terrà in video conferenza in data 7 giugno 2023.

Webinar “Il Contratto, problemi vecchi e nuovi”: 11 maggio 2023

L’avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore al Webinar “Il Contratto, problemi vecchi e nuovi”, in occasione della nuova edizione del Trattato del Contratto diretto da Vincenzo Roppo, che si terrà in videoconferenza in data 11 maggio 2023.

Webinar CIArb: 24 Marzo 2023

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore al convegno webinar “Breaches to the arbitral agreement” organizzato da CIArb che si terrà in video conferenza in data 24 marzo 2023 dalle ore 15,00 alle ore 17,00 (CIArb – Breaches to the arbitral agreement).

Convegno: 3 febbraio 2023
L'arbitrato nella riforma Cartabia

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore al convegno “L’arbitrato nella riforma Cartabia”, che si terrà in data 3 febbraio 2023 a Venezia.

Convegno – Webinar Zoom: 13 gennaio 2023
La disciplina italiana dei trust, alla luce della circolare 34E/2022

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore al convegno “La disciplina italiana dei trust, alla luce della circolare 34E/2022” che si terrà via zoom il 13 gennaio 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

Nuova Pubblicazione
Giorgio De Nova, Controversie contrattuali, G. Giappichelli, 2022

Convegno: 23 gennaio 2023
I trust nel 2022

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore al convegno dal titolo “ I trust nel 2022”, che si terrà in data 23 gennaio 2023 a Roma.

Convegno: 23, 24, 25 26 novembre 2022 
80 Anniversario del codice civile

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore al convegno dal titolo “80 anniversario del codice civile”, che si terrà nelle date del 23, 24, 25 e 26 novembre 2022 a Lima.

Convegno: 21 novembre 2022
Diritto e pratica delle acquisizioni societarie: questioni aperte

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore al convegno dal titolo “ Diritto e pratica delle acquisizioni societarie: questioni aperte”, che si terrà in data 21 novembre 2022 a Milano.

Convegno: 18 e 19 novembre 2022 
L'Europa dei codici o un codice per l'Europa?

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore al convegno dal titolo “L’Europa dei codici o un codice per l’Europa?”, che si terrà in data 18 e 19 novembre 2022 a Pavia.

Convegno: 15 novembre 2022
L’inadempimento alla Convenzione Arbitrale

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova parteciperà come relatore al convegno dal titolo “L’inadempimento alla Convenzione Arbitrale“, che si terrà in data 15 novembre 2022.